D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

CONTAMINAZIONE E RISANAMENTO DEL SUOLO (Modulo 2 C.I.)
CRISTIANO CASUCCI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 6
Ore 54
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov LM FORESPA W000262

Prerequisiti

Sono richieste le  conoscenze di base riguardanti: Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Organica, Chimica Agraria o Chimica Forestale.



Modalità di svolgimento del corso

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, fornite in copia agli studenti per quanto riguarda le lezioni frontali (4 CFU) ma anche attraverso analisi critica di pubblicazioni scientifiche recenti scelte in collaborazione con gli studenti e visite didattiche presso aree contaminate e laboratori che operano in questo ambito (2 CFU). 



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione. Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze sia sui principali processi chimici, chimico-fisici e biochimici che regolano le interazioni tra suolo e agenti xenobiotici inquinanti sia sulle possibili modalità di recupero di suoli inquinati.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Il corso si propone di mettere lo studente nelle condizioni di saper affrontare le principali problematiche riguardanti la contaminazione del suolo e la scelta delle tecniche di risanamento più idonee.

 

Competenze trasversali. Possibilità di utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso per lo studio e la valutazione di eventuali rischi di inquinamento ambientale derivanti dalla gestione del sistema suolo anche nel caso della contaminazione  di acque superficiali e di falda e di poter operare in gruppi di lavoro nella progettazione di metodiche per il  risanamento e il recupero di ambienti contaminati.

 



Programma

Presentazione del Corso. I principali inquinanti del suolo. Inquinanti inorganici (metalli pesanti) ed organici (pesticidi, sostanze organiche di sintesi). Aspetti normativi e procedurali. Bonifica di siti contaminati: messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati. Il Programma Nazionale di bonifica dei siti inquinati. Caratterizzazione del sito (2 CFU).

Inquinanti organici. Natura e comportamento degli inquinanti organici nel suolo: metodologie di indagine e obiettivi. Descrizione delle caratteristiche chimico-fisiche del suolo, ruolo della frazione organica e della frazione minerale. Tecniche di monitoraggio e controllo dell'inquinamento. Tecniche e metodi di intervento. Principali metodiche di risanamento di suoli contaminati. Trattamenti chimico-fisici e biologici sia in che ex situ (2 CFU).

Inquinanti inorganici. Natura e comportamento dei metalli nel suolo: metodologie di indagine e obiettivi. Descrizione delle caratteristiche chimico-fisiche del suolo, ruolo della frazione organica e della frazione minerale. Tecniche di monitoraggio e controllo dell'inquinamento. Tecniche e metodi di intervento. Principali metodiche di risanamento di suoli contaminati. Trattamenti chimico-fisici e biologici sia in che ex situ. Tecniche di stabilizzazione (2 CFU).



Modalità di svolgimento dell'esame

L'insegnamento di Gestione e Conservazione del suolo  è un corso integrato con due moduli: Valutazione e Manutenzione dei suoli (6 CFU) e Contaminazione e Risanamento del suolo (6 CFU). Ciascun modulo è sottoposto a valutazione indipendente, ma il voto finale è unico, e definito come media ponderata dei voti ottenuti nei due moduli, con pesi di ponderazione riferiti ai rispettivi crediti formativi.

 

 

Metodi di valutazione dell’apprendimento

La verifica finale verterà su una prova orale della durata di circa 30/40 minuti.

Criteri di valutazione dell’apprendimento

Lo studente dovrà dimostrare durante il colloquio di aver acquisito sia la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e di saperli esporre correttamente con un linguaggio tecnico-scientifico adeguato che la capacità di esporre (presentazione power point) e analizzare criticamente un articolo scientifico riguardante le tematiche del corso.

Criteri di misurazione dell’apprendimento

La prova orale consterà di una presentazione in formato ppt su un articolo scientifico a scelta dello studente (75% del voto finale) e di 2 domande (restante 25% ) sugli argomenti trattati durante  il corso.

Criteri di attribuzione del voto finale

L’attribuzione del voto finale sarà in trentesimi e corrisponderà alla media ponderata dei punteggi ottenuti in ciascuna prova. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, avranno dimostrato anche di possedere la capacità di collegare tra loro gli argomenti oggetto dell’esame.

 



Testi consigliati

Capri E., Trevisan M., I metalli pesanti di origine agricola nei suoli e nelle acque sotterranee, Pitagora editrice Bologna, 2002.

Basso f., Difesa del suolo e tutela dell’Ambiente, Pitagora Editrice Bologna, 1995

 

 

 



Corsi di laurea
  • C.L.M. Scienze Forestali, dei Suoli e del Paesaggio (FORESPA)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427