D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

PIANIFICAZIONE ECOLOGICA DELLE FORESTE
CARLO URBINATI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 6
Ore 54
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov LM FORESPA W000251

Prerequisiti

Sono propedeutiche al corso le conoscenze di Dendrometria e Selvicoltura, Economia ed Estimo Forestale, Politica agraria

 



Modalità di svolgimento del corso

Il corso prevede lezioni frontali in aula (4 CFU – 36 ore), seminari con la collaborazione di esperti del settore forestale, visite didattiche con attività in bosco ed esercitazioni in aula informatica, (2 CFU – 18 ore). Gli studenti, anche suddivisi in gruppi, dovranno predisporre mini-presentazioni, commentare articoli scientifici e svolgere autoverifiche sulle loro conoscenze in itinere. Le esercitazioni e le visite didattiche in foresta costituiscono una componente fondamentale del corso e sono fortemente consigliate. Il corso è predisposto anche in modalità e-learning su piattaforma Moodle strutturato in unità di apprendimento e contenente tutto il materiale utile alla preparazione dell’esame finale (https://lms.univpm.it/).



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

Gli studenti acquisiscono conoscenze sui principi e le applicazioni nel settore della pianificazione delle risorse forestali a diversi livelli di scala: da quella aziendale a quella di area vasta. Saranno analizzati: a) i principi di base dell’assestamento forestale; b) gli strumenti di pianificazione a diversa scala; c) le opportunità e i limiti nella gestione delle foreste per garantire la durevolezza e la riproducibilità di beni e servizi da esse fornite, d) i regimi di protezione delle aree forestali esistenti in Italia e in Europa.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Integrando aspetti ecologici, normativo-procedurali e tecnico-gestionali gli studenti acquisiscono le conoscenze sui piani e i programmi per la gestione sostenibile delle risorse forestali nell’ambito del governo del territorio a diversi livelli di scala.

 

Competenze trasversali

Gli studenti acquisiscono metodi e strumenti che consentiranno loro di: i) partecipare attivamente alla redazione di piani di gestione forestale (es. piani di assestamento); ii) partecipare ai processi di pianificazione comprensiva delle risorse forestali e territoriali; iii) trasferire in modo chiaro ed esauriente a interlocutori diversi, informazioni e soluzioni tecniche relative alla gestione sostenibile delle risorse forestali e ambientali.



Programma

Introduzione al corso e contestualizzazione internazionale della pianificazione forestale. Approccio ecologico e partecipato alla pianificazione territoriale. Sistemi forestali e contesto territoriale. L’utilizzo delle tipologie forestali nella gestione e pianificazione delle foreste (2 CFU).

Principi, criteri e indicatori di gestione forestale sostenibile. Pianificazione forestale a scala nazionale, regionale, comprensoriale e aziendale: principali strumenti e applicazioni. Pianificazione e gestione forestale nelle aree con vincoli naturalistici (aree protette, Natura 2000, HNV, ecc.) (2 CFU)

Principi e applicazioni di pianificazione a livello aziendale. Il piano di assestamento forestale. Calcolo della massa legnosa, degli incrementi e delle riprese. Struttura ed elaborati del piano (2 CFU).

 



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento

L’esame consta di due parti: a) predisposizione di un elaborato tecnico su un argomento concordato con il docente, svolto in gruppi, ma da presentare individualmente a fine corso; b) un colloquio orale integrativo sugli argomenti svolti nel corso. Sono previste prove opzionali di auto-valutazione in itinere, attraverso test, questionari e attività interattive disponibili sulla piattaforma Moodle.

 

Criteri di valutazione dell’apprendimento

Lo studente, nel corso delle diverse attività del corso e delle prove finali dovrà dimostrare: (i) la conoscenza dei principali strumenti della pianificazione forestale ai diversi livelli di scala; (ii) una visione di insieme degli argomenti con capacità di collegare i diversi aspetti affrontati nel corso e di utilizzo di una adeguata terminologia tecnico-scientifica; (iii) capacità di applicare principi e metodi appresi al processo di redazione di piani di assestamento forestale

 

Criteri di misurazione dell’apprendimento

Attribuzione del voto finale in trentesimi come media ponderata dei voti ottenuti nelle due parti dell’esame.

 

Criteri di attribuzione del voto finale

Il voto finale è determinato dalla media ponderata delle valutazioni (in trentesimi) ottenute nelle due prove. La presentazione dell’elaborato (in PPT) è individuale ed ha un peso pari al 40% nella attribuzione del voto finale. Il colloquio orale contribuisce al restante 60% del voto finale ed è articolato su tre quesiti ognuno valutabile da 0 a 10 punti.

Per superare con esito positivo l’esame, lo studente dovrà aver acquisito una valutazione sufficiente in ambedue le prove. Inoltre dovrà dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti in maniera sufficientemente corretta con utilizzo di adeguata terminologia tecnica ed e di essere in grado di affrontare ragionamenti deduttivi per realizzare opportuni collegamenti all’interno della materia. La valutazione massima (30 e lode) verrà conseguita dimostrando una conoscenza approfondita dei contenuti, esposta con completa padronanza del linguaggio tecnico



Testi consigliati

Corona, Barbati, Ferrari, Portoghesi (2011). Pianificazione ecologica dei sistemi forestali. Compagnia delle Foreste, Arezzo, p. 206

Bettinger, Boston, Siry, Grebner (2008). Forest Management and Planning. Academic Press, p. 360

 

 



Corsi di laurea
  • C.L.M. Scienze Forestali, dei Suoli e del Paesaggio (FORESPA)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427