D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

LABORATORIO DI ORTICOLTURA (Modulo 2 C.I.)
MARTINA PERUGINI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 3
Ore 27
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov LM SAT W000578

Prerequisiti

Risultano propedeutiche a questo corso le conoscenze di base di agronomia, orticoltura e coltivazioni erbacee.



Modalità di svolgimento del corso

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali in ppt (2 CFU), fornite in copia agli studenti, e di esercitazioni in campo e visite guidate presso strutture che fanno attività di orticoltura con finalità sociali per bambini, disabili, carcerati, malati o anziani. Le visite e le esercitazioni sono importanti per mettere in pratica gli aspetti tecnici affrontati durante il corso (1 CFU).

 



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione. L’insegnamento si propone di introdurre gli studenti alle problematiche che si devono affrontare nella realizzazione di orti a scopi sociali, terapici, scolastici ecc.; far conoscere lo stato dell’arte dell’ortoterapia nella ricerca internazionale e conoscere dei casi di studio delle principali specie orticole utilizzate nella realizzazione di orti con diverse finalità.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. L’insegnamento si pone come principale obiettivo didattico lo sviluppo nello studente della capacità di progettare orti a scopi sociali.

 

Competenze trasversali. Lo studente comprenderà l’importanza di una progettazione che sia di supporto ad un lavoro interdisciplinare dello staff: medico, infermieristico, amministrativo, psicologico, sociologico e degli educatori. Inoltre lo studio teorico e le attività pratiche evidenzieranno il valore di una progettazione di tipo partecipativo che coinvolge attivamente tutti gli stakeholders (impiegati, partner, clienti/pazienti, cittadini e i fruitori finali) nel processo di progettazione in modo da assicurare che le loro necessità vengano attese. 



Programma

1 Presentazione del corso. Le differenti tipologie di orti per finalità sociali: orti urbani, scolastici, sociali, terapici ecc. I benefici della terapia orticolturale e dei giardini terapeutici nella ricerca internazionale. Conoscere le disabilità per progettare orti a scopo terapico. Legislazione italiana (0,5 CFU)

2 L’importanza di una programmazione e di un approccio partecipativo ed integrato in un’equipe di professionisti (medici, psicologi, educatori, insegnanti ecc.). Specificità dell’approccio terapeutico ri/abilitativo orticolturale. Il gruppo e l’approccio orticolturale. Le terapie complementari all’orticoltura. Caso di studio delle principali specie orticole utilizzate nella realizzazione di orti con scopi sociali (1 CFU).

3 Fase di progettazione: l’orto come luogo ludico ricreativo e di aggregazione. Scelta delle colture più adatte. Scelta del metodo di coltivazione (sinergico, biodinamico, biologico, convenzionale e integrato). Camminamenti. Parcelle. Altre zone di servizio. Esercitazioni: progettazione di un orto con finalità sociali. Prove pratiche (1,5 CFU).



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento

La verifica finale sarà unica per l’intero corso integrato ORTOFLOROFRUTTICOLTURA SOCIALE e verterà su prova scritta e/o un colloquio orale.

 

Criteri di valutazione dell’apprendimento

Per superare la prova, lo studente dovrà dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti in maniera sufficientemente corretta con utilizzo di adeguata terminologia tecnica, e di essere in grado di affrontare ragionamenti deduttivi che gli consentano di realizzare opportuni collegamenti all’interno della materia e di averne acquisito una completa padronanza.

 

Criteri di misurazione dell’apprendimento

Attribuzione del voto finale in trentesimi.

 

Criteri di attribuzione del voto finale

La prova scritta (facoltativa) comprenderà 20 domande a risposta aperta sugli argomenti trattati e ad ogni domanda verrà attribuito un punteggio massimo di 10 punti. Il voto finale dello scritto verrà espresso in trentesimi.

La prova orale sarà articolata su tre quesiti principali, ognuno dei quali sarà valutabile con un punteggio variabile fra 0 e 10 punti. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.

Qualora lo studente intenda sostenere entrambe le prove (scritto e orale) il voto finale deriverà dalla media dei due risultati espresso in trentesimi.



Testi consigliati

1. A.A.V.V., 2011. “Manuale per l’approccio orticolturale nella ri/abilitazione della Disabilità Intellettiva” a cura di Alessandro Castellani. Legnano (VR).

2. Tesi R. 2010. “Orticoltura mediterranea sostenibile”. Pàtron editore, Bologna.

3. Marcus C. C., Sachs N. A., 2014. “Therapeutic Landscapes. An Evidence-Based Approach to Designing Healing Gardens and Restorative Outdoor Spaces”. JohnWiley & Sons, Inc., Hoboken, New Jersey.

4. Adil J.R., 1994. “Accessible Gardening for People with Physical Disabilities. A Guide to Methods, Tools, and Plants”. Idyll Arbor. Woodbine House, 6510 Bells Mill Road, Bethesda, MD 20817. 800/843-7323.

5. Hewson M.L., 1994. “Horticulture As Therapy. A Practical Guide to Using Horticulture as a Therapeutic Tool”. Greenmor Printing Company Limited, Guelph, ON, Canada.

6. Moore B., 1989. “Growing with gardening. A twelve-Month Guide for Therapy, Recreation, and Education”. The University of North Carolina Press.

 

 

Ricevimento studenti

 

Lunedì ore 12.30 – 14.30 previo appuntamento.



Corsi di laurea
  • C.L.M. - Scienze Agrarie e del Territorio - Curriculum AGRICOLTURA SOCIALE (LM SAT - AS)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427