D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

ISTITUZIONI DI ECONOMIA (Modulo 1 C.I.)
DANILO GAMBELLI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 6
Ore 54
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov (STA SFA) 3I142

Prerequisiti

 

Conoscenze di base di elementi di matematica 



Modalità di svolgimento del corso

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali (4 CFU) e di esercitazioni (che coinvolgono singolarmente tutti gli studenti) (2 CFU). Il corso è impartito con il supporto della modalità e-learning tramite la piattaforma Moodle. All’interno di tale piattaforma web sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) i test di autovalutazione; c) le informazioni generali e dei forum di interazione diretta con gli studenti in merito a dubbi o chiarimenti inerenti l’insegnamento.

 

Descrizione del corso

Il corso è principalmente organizzato in tre parti: Microeconomia, Contabilità agraria, Macroeconomia.

 



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione. L’insegnamento permette agli studenti di acquisire conoscenze di base sulle tematiche micro e macro economiche, nonché sui principali aspetti gestionali delle imprese agroalimentari, e di predisporre le competenze necessarie per i successivi corsi in ambito economico ed estimativo. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. L’obiettivo didattico dell’insegnamento è di fornire allo studente conoscenze e capacità di comprensione e interpretazione dei principali fenomeni economici. In particolare lo studente potrà acquisire capacità di analisi degli aspetti per la competitività delle imprese nelle diverse forme di mercato, e delle dinamiche della domanda dei consumatori. Sono fornite inoltre competenze di base per interpretare le principali tematiche macroeconomiche dalla prospettiva dei potenziali effetti sulle condizioni di operatività delle imprese.

Competenze trasversali. Lo studente potrà essere in grado di: a) individuare le informazioni, i dati e le fonti necessarie per giungere a una valutazione e interpretazione di una problematica di natura economica; b) trasferire in modo chiaro ed esauriente informazioni, idee, problemi ed eventuali soluzioni a interlocutori, specialisti e non, in ambito economico-agrario.



Programma

Parte I Microeconomia (3,5 CFU)

  • Teoria della domanda: Beni e bisogni, curve di indifferenza, retta di bilancio e equilibrio ottimo del consumatore; effetto reddito e sostituzione, e derivazione della curva di domanda; elasticità della domanda e classificazione dei beni, surplus dei consumatori.
  • Teoria della produzione: Funzione di produzione, concetti di efficienza, leggi dei rendimenti variabili; funzioni di costo di breve e lungo periodo; funzioni di ricavo; condizioni di equilibrio dell’impresa.
  • Forme di mercato: concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, oligopolio e monopolio: implicazioni delle diverse forme di mercato sull’efficienza ed equità allocativa delle risorse.
  • Breve introduzione ai concetti di beni pubblici e fallimenti del mercato.

Parte II (1 CFU)

  • Elementi di contabilità dell’impresa agraria, con particolare riferimento al bilancio economico consuntivo e ai concetti essenziali del calcolo finanziario.

Parte III (1,5 CFU)

  • Alfabetizzazione su tematiche macroeconomiche: PIL, crescita e sviluppo, moneta inflazione e interessi; le leve della politica economica nel contesto dell’Unione Europea.
  • Cenni sui principali strumenti e mercati finanziari e sui principali protagonisti dello scenario economico e finanziario internazionale.

 



Modalità di svolgimento dell'esame

Modalità di svolgimento dell’esame

L'insegnamento di Istituzioni di Economia e Statistica è un corso integrato con due moduli: Istituzioni di Economia (6 CFU) e Istituzioni di Statistica (3 CFU). Ciascun modulo è sottoposto a valutazione indipendente, ma il voto finale è unico, e definito come media ponderata dei voti ottenuti nei due moduli, con pesi di ponderazione riferiti ai rispettivi crediti formativi.

 

Metodi di valutazione dell’apprendimento

Test scritto e test orale, entrambi su tutto il programma del corso. I test a scelta multipla sono mirati a verificare l’apprendimento dei concetti discussi nel corso, e in particolare gli aspetti relativi alle condizioni di competitività delle imprese.

 

Criteri di valutazione dell’apprendimento

La prova di esame è mirata a verificare che lo studente possegga una complessiva conoscenza degli argomenti del corso, una capacità di esposizione sufficientemente corretta con utilizzo di adeguata terminologia tecnica, e la capacità affrontare ragionamenti deduttivi che gli consentano di realizzare opportuni collegamenti all’interno della materia e di averne acquisito una completa padronanza.

 

Criteri di misurazione dell’apprendimento

I test sono strutturati come segue: circa trenta quesiti con tre opzioni di risposta ciascuno, di cui una sola opzione corretta. Il test è strutturato in modo da poter selezionare una sola opzione per ciascun quesito. L’opzione corretta genera un punteggio unitario positivo, le opzioni errate generano un punteggio frazionale negativo (variabile tra -0,3 e -1 a seconda della gravità dell’errore). Per il completamento della prova viene attribuito un tempo massimo entro il quale il candidato può inserire, modificare o annullare le opzioni di ciascun quesito.

La prova orale è accessibile solamente a coloro che ottengono un voto sufficiente alla prova scritta;

 

Criteri di attribuzione del voto finale

La votazione finale in trentesimi è basata sul punteggio della prova scritta e sulla valutazione della prova orale; il superamento della prova scritta non è di per se condizione sufficiente per il superamento dell’esame. Potranno essere previste durante il corso delle verifiche sotto forma di elaborati di foglio elettronico che potranno concorrere alla definizione del voto finale (in misura di non più di 3/30).



Testi consigliati

Libro di testo:

ELEMENTI DI ECONOMIA, autori J.Sloman, D. Garrett, Il Mulino, 6° ed.

Altri testi consigliati:

Altro materiale verrà messo a disposizione sulla piattaforma Moodle.

 

Ricevimento: mercoledì 15-17

 



Corsi di laurea
  • C.L.T. - Scienze e Tecnologie Agrarie Curriculum TECNOLOGIE AGRARIE (STA - TA)
  • C.L.T. - Scienze e Tecnologie Agrarie Curriculum VITICOLTURA ED ENOLOGIA (STA - VE)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427