D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

ECONOMIA E MARKETING
SIMONA NASPETTI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 9
Ore 81
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov STAL 3S407

Prerequisiti

Risultano propedeutiche a questo insegnamento le conoscenze di base di matematica.

 



Modalità di svolgimento del corso

Il corso prevede lezioni teoriche (6 CFU, 54 ore), supportate da presentazioni a video, esercitazioni in aula (a gruppi ed individuali), esperimenti, seminari e una simulazione (business game) per la per mettere in pratica, sotto forma di gioco, i concetti appresi. (3 CFU, 27 ore). Alla modalità convenzionale di erogazione della didattica si affianca l'utilizzo della modalità e-learning. Sulla piattaforma informatica di supporto è disponibile: il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; il materiale per le esercitazioni in aula e le relative istruzioni; test di autovalutazione e risultati.



Risultati di apprendimento attesi

Si intende fornire un’introduzione alla teoria economica e alla conoscenza del funzionamento generale del sistema agro-alimentare. Inoltre, lo studente apprenderà e applicherà i principali concetti della gestione del mercato agro-industriale, e del marketing dei prodotti agricoli ed agro-industriali, con un approccio orientato alla valorizzazione della qualità (prodotti dop, igp, stg, doc, biologici). Nella seconda parte del corso (marketing) verrà utilizzato un software di simulazione per la pianificazione strategica per mettere in pratica, sotto forma di gioco, i concetti appresi.

Conoscenza e comprensione:

Il corso consente agli studenti di ottenere un’adeguataconoscenza e comprensionedelle caratteristiche del sistema agro-alimentare; conoscenze di base della microeconomia e delle varie forme di mercato, con particolare riferimento al settore agricolo e agro-industriale;conoscenza dei principi di comportamento economico degli attoridel mercato ai fini della pianificazione e della valutazione dei risultati economici; conoscenze di basedegli strumenti del marketing con particolare riferimento al settore agro-alimentare e al comportamento del consumatore

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Gli studentisvilupperanno la capacità di individuare le strategie per una corretta gestione delle imprese agro-alimentari e delle imprese di consulenza e servizi ad esse connesse; sviluppare una prospettiva di business integrata, utilizzando gli strumenti del marketing per comprendere e gestire laposizione dell'azienda sul mercato; sviluppare la capacità di lavorare in regime collaborativo e cooperativo in team, gestendo i conflitti in modo costruttivo e negoziale.

 

Competenze trasversali:

la partecipazione alle attività didattiche consentirà agli studenti di migliorare le capacità di elaborare piani per disciplinare le produzioni agro-alimentari e per la loro valorizzazione commerciale;imparare a trasferire in modo chiaro ed esauriente informazioni, idee, problemi e relative soluzioni tecniche a interlocutori, specialisti e non, rappresentativi delle diverse e specifiche competenze coinvolte nelle filiere agro-alimentari (ingegnere, biologo, chimico, nutrizionista, amministratore); saper impostare relazioni collaborative all’interno di un gruppo.

 



Programma

 

Nella prima parte del corso verranno forniti elementi di base della microeconomia. Si apprenderanno le varie forme di mercato con particolare riferimento al settore agricolo e agro-industriale. Nella seconda parte del corso verranno descritte le caratteristiche del prodotto e del sistema agroalimentare. Si forniranno elementi per la pianificazione d’impresa e la valutazione dei risultati economici e finanziari. Nella terza parte verranno forniti elementi di analisi del comportamento del consumatore e principi di marketing.

 

1° parte – Micro e macroeconomia (4 CFU)

Microeconomia: scopi, metodi e strumenti dell'economie.

Teoria dell’offerta

  • La teoria della produzione: l'insieme di produzione, il breve e il lungo periodo, gli input fissi e gli input variabili.
  • La Funzione di produzione.
  • Le funzioni di costo nel breve periodo e nel lungo periodo.
  • Profitti e ricavi: derivazione della curva di offerta.
  • L'equilibrio d’impresa e di settore nel breve e lungo periodo e nelle diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, oligopolio, monopolio).

Teoria della domanda

  • La retta del bilancio.
  •  Le curve di domanda engeliane e la derivazione della curva di domanda.

2° parte: (5 CFU)

•          Introduzione al marketing nell’impresa agroalimentare

•          teorie del marketing e marketing management nel settore agroalimentare

•          Il settore agroalimentare e l’analisi della concorrenza

•          Marketing e la pianificazione strategica nelle imprese agroalimentari

•          Analisi della domanda e comportamento del consumatore

•          Segmentazione e posizionamento

•          Il marketing mix: le 4 p (prodotto, prezzo, punto vendita, promozione)

•          Politiche agroalimentari e vincoli normativi

•          Business game

 



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento

La valutazione finale del modulo si baserà su una prova scritta e una orale articolate sulle tematiche elencate nel programma del corso, sulla verifica continua del livello di auto-apprendimento degli studenti durante il corso (analisi e studio dei casi, discussioni informali in aula, contributo all’apprendimento collettivo - anche sulla piattaforma e-learning). Verrà inoltre fatta una valutazione della performance di  squadra e del singolo studente nel Business game.

 

Criteri di valutazione dell’apprendimento

I criteri di valutazione dell'apprendimento si basano sugli standard di accreditamento della Association to Advance Collegiate  Schools of Business (AACSB).

Specificamente, le varie verifiche dell'apprendimento sono progettate per verificare l'abilità degli studenti a:

• Comprendere e usare in modo accurato e appropriato la terminologia economica;

• Selezionare, comprendere e organizzare le informazioni in modo appropriato per analizzare il comportamento degli operatori economici

• Utilizzare le conoscenze e le competenze apprese per comprendere in modo critico e risolvere problemi di natura economica.

• Percepire, comprendere e predire le condizioni di mercato in cui competono nella simulazione;

• Sviluppare una prospettiva di business integrata;

• Usare gli strumenti del marketing e del management per comprendere e gestire la posi-zione dell'azienda sul mercato;

• Presentare in uno stile chiaro, conciso e con linguaggio appropriato i risultati della gestione aziendale.

• Lavorare in team, gestendo i conflitti in modo costruttivo e negoziale.

 

Criteri di misurazione dell’apprendimento

Tutti i test e le prove pratiche verrano valutate e il voto finale estresso in trentesimi.

In particolare vengono valutati:

• Risultati individuali della verifica di apprendimento mediante attività valutative sulla piattaforma e-learning

• Sforzo collettivo misurato sulla base della performance nella Simulazione di Gruppo (Business Game);

• Sforzo individuale (individual effort) misurato sulla base della performance individuale nella Simulazione di Gruppo (Business Game) e nelle prove orali;

• Risultati della prova scritta (test) sulla verifica dell'apprendimento

Per i non-frequentanti:

• Performance relativa nella Simulazione individuale (Business Game);

• Risultati della prova scritta (test) sulla verifica dell'apprendimento durante la Simulazione;

• Sforzo individuale misurato sulla base della performance individuale nella prova orale finale.

 

Criteri di attribuzione del voto finale

Il voto sarà attribuito sulla base di una media ponderata dei criteri di misurazione.



Testi consigliati

Peter P. e J. H. Donnelly jr. Marketing. McGrawHill, ultima edizione.

Staffolani S., Microeconomia, McGrawHill, 2011.

Begg D., Vernasca G., Fischer S., Dornbusch R., Microeconomia 4/ed, McGrawHill

Frank R.H., Microeconomia, MICROECONOMIA 5/ed, McGrawHill

Il materiale didattico utilizzato nel corso delle lezioni e materiale didattico addizionale, inclusi contenuti multimediali e test di autovalutazione, sono a disposizione sulla piattaformae-learning.

 



Corsi di laurea
  • C.L.T. - Scienze e Tecnologie Alimentari (STAL)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427