D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

BOTANICA SISTEMATICA E FORESTALE
FABIO TAFFETANI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 6
Ore 54
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov SFA 3A036

Prerequisiti

Risultano propedeutiche a questo corso le conoscenze di base di Biologia vegetale.



Modalità di svolgimento del corso

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali con l’utilizzo di presentazioni in Power Point (4 CFU), fornite in copia agli studenti, e di esercitazioni pratiche presso il laboratorio didattico, insieme ad indispensabili uscite didattiche in ambiente naturale (2 CFU). Il corso è impartito anche in modalità e-learning utilizzando la piattaforma Moodle. All’interno di tale piattaforma sono disponibili: a) il materiale didattico esposto b) materiale didattico e scientifico integrativo messo a disposizione dal docente (istruzioni per la preparazione ed il significato dell’erbario, articoli, approfondimenti, tesi di laurea, ecc..) c) scambio di materiali.



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione.

Fornire le basi di conoscenza e capacità di interpretazione della biodiversità vegetale attraverso la comprensione delle modalità di analisi della flora e delle tipologie del paesaggio vegetale e per l'individuazione delle più adeguate modalità di lettura e di interpretazione della complessità territoriale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Principale obiettivo didattico è lo sviluppo nello studente della capacità di conoscere la diversità del paesaggio vegetale. Attraverso le attività teoriche e pratiche lo studente acquisisce le basi per riconoscere la biodiversità vegetale, utilizzare queste conoscenze per valutare l’impatto ambientale complessivo dei fattori che ne determinano la combinazione locale, compresi quelli diretti ed indiretti di origine antropica.

Competenze trasversali.

Capacità di individuare le modalità di analisi della biodiversità e di lettura ambientale attraverso la conoscenza delle politiche riguardanti le misure agro-ambientali e quelle di interpretazione delle aree e degli habitat della Rete Natura 2000.



Programma

Aspetti introduttivi (1CFU)

Tassonomia vegetale, flora, vegetazione, paesaggio, biodiversità.

Specie e habitat del paesaggio vegetale italiano ed europeo (4 CFU)

Analisi delle specie (e degli habitat che le ospitano) della flora italiana ed europea sulla base delle principali famiglie, ordinate secondo il significato morfologico-evolutivo: Pteridofite, Gimnosperme, Angiosperme.

Problematiche di conoscenza e di gestione ambientale (1 CFU)

Paesaggio rurale e boschi residui del versante adriatico italiano;

Lettura, interpretazione e monitoraggio della biodiversità.



Modalità di svolgimento dell'esame

 

Metodi di valutazione dell’apprendimento

La verifica finale verterà su un colloquio orale e sulla discussione dell’erbario personale.

Lo studente dovrà predisporre un erbario secondo una delle modalità suggerite: Erbario generico (40 campioni appartenenti ad alberi e arbusti e 60 campioni a specie erbacee); Erbario a tema territoriale (100 campioni raccolti in un'area geografica ben definita, come: comune, valle, monte, ecc.); Erbario a tema ambientale (100 campioni di un determinato ambiente, come un tipo di bosco o di prateria); Erbario a tema tassonomico (100 essiccata dedicati ad una sola grande famiglia, come Poaceae, Asteraceae, Liliaceae o Lamiaceae, oppure ad un gruppo di famiglie tassonomicamente vicine, come Rosaceae, Ulmaceae, Moraceae e Rhamnacee, appartenenti all'ordine delle Rosales); Erbario a tema etnobotanico (costituito da piante conosciute per le diverse forme di utilizzazione tramandate dalla cultura popolare in una determinata area geografica), affrontando la descrizione delle caratteristiche morfologiche, ecologiche e di utilizzazione delle specie appartenenti ad una determinata famiglia tassonomica.

Criteri di valutazione dell’apprendimento

Lo studente, nel corso della prova orale, dovrà dimostrare: a) conoscenza della biodiversità vegetale su base morfologica ed ecologica, b) conoscenza delle modalità di analisi, monitoraggio e interpretazione della biodiveristà nell’ambito delle politiche ambientali.

Per superare la prova orale, lo studente dovrà dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti in maniera sufficientemente corretta con utilizzo di adeguata terminologia tecnica, e di essere in grado di affrontare ragionamenti deduttivi che gli consentano di realizzare opportuni collegamenti all’interno della materia e di averne acquisito una completa padronanza.

Criteri di misurazione dell’apprendimento

Attribuzione del voto finale in trentesimi.

Criteri di attribuzione del voto finale

Lavoro individuale che conferisce un punteggio da 0 a 9. Colloquio orale articolato su 3 quesiti, ognuno dei quali sarà valutabile con un punteggio variabile fra 0 e 7 punti. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.

 



Testi consigliati

1.PIGNATTI S., 1982, La flora d’Italia (3 Voll.), Edagricole, Bologna

2.TAFFETANI F. (a cura di), 2012 - Herbaria. Il grande libro degli erbari italiani. Per la ricerca tassonomica la conoscenza ambientale e la conservazione del patrimonio naturale. Società Botanica Italiana – Nardini Editore, Firenze; pp. 1-814

3.FINCO A. 2007, Ambiente, Paesaggio e Biodiversità nelle politiche di sviluppo rurale, ARACNE Ed. pp.155.

 

Ricevimento studenti

Tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.00, compreso il restante orario di lavoro, direttamente presso l’ufficio del docente. Consigliato un preventivo appuntamento via mail o telefono.

 

 



Corsi di laurea
  • C.L.T. - Scienze Forestali ed Ambientali (SFA)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427