D3a - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

COSTRUZIONI RURALI ED ELEMENTI DI GEOMATICA
ERNESTO MARCHEGGIANI

Sede Agraria
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 6
Ore 54
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov STA 3A482

Prerequisiti

Conoscenze di base di fisica, informatica, principi di zootecnica, agronomia ed ecologia.



Modalità di svolgimento del corso

Il corso prevede: lezioni frontali (4 CFU), supportate da materiale didattico (slides .ppt e materiale .pdf). Le lezioni frontali sono integrate da esercitazioni progettuali che coinvolgono gli studenti sia in attività individuale che di gruppo. Sono di norma previsti seminari e visite didattiche (2 CFU). Il corso è impartito anche in modalità e-learning utilizzando la piattaforma Moodle in cui sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) i progetti discussi negli anni precedenti, c) i test di autovalutazione ed i relativi risultati; d) letture consigliate; e) le informazioni e prenotazioni per le visite didattiche; f) forum ed altri strumenti interattivi.



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione. L’insegnamento permette di acquisire adeguate conoscenze di base di (i) Geomatica (cartografia, GIS/CAD e Remote Sensing) e (ii) in merito alle fasi che caratterizzano la progettazione e la pianificazione strategica del patrimonio edilizio rurale e vernacolare caratteristico del paesaggio agrario, e degli edifici produttivi agricoli. Richiami al contesto normativo/operativo europeo caratterizzano il corso.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. L’insegnamento si pone due obiettivi principali: (i) applicare le potenzialità della Geomatica per gestire informazioni a carattere sia spaziale che di singolo edificio, per la caratterizzazione e il monitoraggio delle trasformazioni del patrimonio edilizio rurale e del contesto territoriale; (ii) stimolare capacità progettuali applicate alla conservazione, ri-funzionalizzazione e valorizzazione del patrimonio edilizio rurale e degli edifici produttivi, mediante la produzione di elaborati tecnico-progettuali e cartografici (relazione tecnica, inquadramento, restituzione, mappe di uso, planimetrie e rendering 3D).

 

Competenze trasversali. (i) autonomia di giudizio: capacità di integrare le conoscenze specifiche del corso e quelle già acquisite nell’ambito di altre discipline di base e comprenderne il valore aggiunto nel contesto dell’intero curriculum; (ii) abilità comunicative: presentare efficacemente i risultati del proprio lavoro (relazione tecnica, progetto, reporting , public speeches, etc.) facendo uso di un lessico scientifico progettuale appropriato; (iii) team-building: dimostrare di saper cooperare e collaborare all’interno di gruppi di lavoro.

 



Programma

1. Presentazione del corso: origini, definizioni, contenuti e campi applicativi della Geomatica, introduzione al rapporto tra edifici rurali e territorio (0,5 CFU).

2. Cartografia generale: cenni di geodesia, cenni di storia della cartografia, linguaggio cartografico, classificazione delle carte, cenni sulle tecniche di realizzazione di carte topografiche, caratteristiche e contenuti delle carte topografiche e delle carte tematiche, sistemi di proiezione e sistemi di coordinate cartografiche, datum cartografico, rapporto scala/informazioni, accuratezza, simbologie e legende, lettura ed interpretazione di carte topografiche e tematiche analogiche (1 CFU).

3. Cartografia ufficiale italiana: cartografie prodotte a livello nazionale, cartografie prodotte a livello regionale, accesso ai prodotti online e mediante web-GIS (0,5 CFU).

4. Cartografia digitale e Sistemi Informativi Geografici (GIS): formato vettoriale e raster, architettura generale, modelli e struttura dei dati, operatori spaziali ed operatori logico-matematici, campi applicativi, cenni di Telerilevamento e campi applicativi (1 CFU).

5. Acquisizione ed interpretazione delle informazioni necessarie per analizzare il contesto: rilievo integrato dei fabbricati rurali, impostazione del rilievo, redazione ed applicazione di schede di rilevamento, analisi e valutazione dei dati; recupero/riuso del patrimonio edilizio rurale: definizioni e concetti di base, approccio e metodo di lavoro, strumenti di supporto alla progettazione degli interventi (CAD), legislazione nazionale ed internazionale di riferimento, lavoro progettuale individuale o di gruppo (1 CFU).

6. Valorizzazione degli edifici rurali tradizionali e Patrimonio rurale: definizioni concettuali, architettura vernacolare, riferimenti culturali internazionali, relazioni con lo sviluppo rurale sostenibile, tipologie funzionali e tecnologie costruttive degli edifici rurali tradizionali in relazione al contesto territoriale e all’evoluzione dei sistemi agricoli (1 CFU).

7. Elementi di tecnologia delle costruzioni: Caratteristiche e proprietà dei materiali usati nelle costruzioni. Elementi costitutivi di un fabbricato rurale: fondazioni, murature, solai, coperture. Edifici per le produzioni zootecniche: Stalle per bovini, suini e avicoli (1 CFU).



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento

La verifica finale verte su un colloquio orale che inizia con la presentazione di un elaborato progettuale redatto, singolarmente o in gruppo, dallo studente e prosegue con la discussione di due tematiche scelte tra quelle elencate nel programma del corso. Sono previste prove facoltative di auto-valutazione in modalità blended attraverso test e questionari pubblicati sulla piattaforma Moodle, il cui scopo è fornire allo studente una indicazione in itinere sulla progressione della sua preparazione.

 

Criteri di valutazione dell’apprendimento

Lo studente nel corso della prova orale dovrà dimostrare di aver acquisito una appropriata conoscenza degli argomenti svolti nelle lezioni e nelle esercitazioni e di essere in grado di fare opportuni collegamenti e ragionamenti deduttivi, sempre utilizzando adeguatamente un linguaggio tecnico-scientifico.

 

Criteri di misurazione dell’apprendimento

Attribuzione del voto finale in trentesimi.

 

Criteri di attribuzione del voto finale

La prova orale è articolata in due parti: (i) discussione dei contenuti metodologici e tecnologici e dei risultati presentati nell’elaborato progettuale; (ii) quesiti inerenti il programma svolto. A ciascuna delle due parti è attribuito un punteggio variabile da 0 a 30. Il punteggio finale è dato dalla media delle valutazioni. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.

 



Testi consigliati

1. Gomarasca M.A., 2004. Elementi di Geomatica, Edizioni AIT

2. Burrough P.A. e McDonnell R.A., 1998. Principles of Geographical Information Systems, Oxford University Press, 1998

3. Chiumenti R., 2004. Costruzioni Rurali, Edagricole, Bologna.

4. Anselmi S., Volpe G., 1987. Architettura popolare in Italia: Marche, Editori Laterza, Bari.

5. Palombarini A., Volpe G., 2002. La casa di terra nelle Marche, Federico Motta Editore

6. Agostini S., Failla S., Godano P., 1998. Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio, Franco Angeli, Milano.

7. V. Ingegnoli, E. Marcheggiani et al., 2015. Landscape Bionomics Biological-Integrated Landscape Ecology, Springer-Verlag Mailand

 

Ricevimento studenti

 

Mercoledì ore 14-16

 

 



Corsi di laurea
  • C.L.T. - Scienze e Tecnologie Agrarie Curriculum TECNOLOGIE AGRARIE (STA - TA)




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427